La Farinata: Il Piatto Tipico della Tradizione Ligure
La farinata è una delle preparazioni più antiche e amate della cucina ligure. Semplice, gustosa e sorprendentemente versatile, è un piatto che si presta a numerose varianti e può essere servito da solo o accompagnato da verdure per un pasto completo. Nei carugi del nostro paese, fino a Genova e oltre, numerose piccole botteghe rendono omaggio a questa specialità, proponendola in modi diversi, ma sempre fedele alla tradizione. La nostra proposta rispetta questa autenticità, offrendovi una farinata genuina, pronta a conquistare il palato di grandi e piccini.
Ingredienti per una farinata perfetta
Per preparare una farinata che rispetti la ricetta tradizionale ligure, avrete bisogno di ingredienti semplici e genuini:
- 250 g di farina di ceci
- 6 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- Sale fino q.b.
- Pepe q.b.
- 750 ml di acqua
Questi ingredienti base, facilmente reperibili, permettono di creare un piatto sano e saporito, perfetto da gustare in ogni occasione.
Preparazione passo dopo passo della farinata
La preparazione della farinata richiede qualche accorgimento per ottenere la doratura e la consistenza tipiche di questo piatto.
- Mescolare gli ingredienti: unite l’acqua, il sale, il pepe e la farina di ceci, eliminando tutti i grumi.
- Riposo: lasciate riposare il composto per almeno quattro ore a temperatura ambiente. Questo passaggio permette alla farina di ceci di idratarsi correttamente e di sviluppare il sapore autentico della farinata.
- Aggiungere l’olio: trascorse le 4 ore, unite i 6 cucchiai di olio e mescolate bene.
- Preparare la teglia: tradizionalmente si utilizza una teglia sottile di rame stagnato di circa 38 cm di diametro, ma in alternativa vanno bene anche teglie antiaderenti. Ungete fondo e bordi con un paio di cucchiai di olio.
- Cuocere: versate il composto nella teglia e rimestate per amalgamarlo all’olio. Infornate in forno ventilato già caldo a 250°C per circa 20 minuti. La farinata sarà pronta quando avrà un colore dorato uniforme.
Consigli e segreti
Per una farinata perfetta, è fondamentale rispettare i tempi di riposo e la temperatura del forno. L’uso di olio extra vergine di oliva di qualità esalta il gusto dei ceci e conferisce alla superficie della farinata una doratura irresistibile. Potete accompagnarla con verdure, formaggi o semplicemente gustarla da sola come snack tradizionale.
Risultato Garantito
Seguendo questi passaggi, otterrete una f a r i n a t a fragrante, dorata e dal sapore autentico, proprio come quella che trovereste nei vicoli di Savona, Genova, Albenga….
Acquista ora gli ingredienti perfetti per la tua farinata e porta in tavola un pezzo della tradizione ligure.
Olio extra vergine di oliva latta 2 lt