Le ricette

Idee per usare i Pomodori secchi in Cucina

La conservazione sott’olio dei Pomodori secchi è un tipo di preparazione che consente di conservare facilmente queste delizie ed averle pronte all’utilizzo immediato in cucina…

I Testaroli: ricetta tipica della Lunigiana

I Testaroli sono un piatto tipico della Lunigiana, zona in cui la Liguria incontra la Toscana. La loro antica storia (sono considerati il vero antenato…

Croxetti Liguri al Pesto e Patate

Croxetti Liguri al Pesto e Patate Questo primo piatto dal sapore unico e dai profumi indescrivibili è un fiore all’occhiello della nostra Rubrica della Bella…

Polpettine al Pesto alla genovese

Ricetta Polpettine al Pesto alla genovese Oggi vi presentiamo un gustoso secondo impreziosito dal sapore e profumo del nostro Pesto alla Genovese. Le Polpettine al…

Ricetta pesto alla genovese fatto in casa

Il pesto alla genovese è una salsa fredda a base di basilico, pianta aromatica di un vivo colore verde . L’arrivo della stagione estiva, quando…

Insalata di finocchi e feta al profumo di limone

Insalata di Finocchi e Feta al profumo di Limone   Con il primo caldo si sa, viene voglia di piatti freschi e leggeri. L’insalata di…

Torta pasqualina

Torta Pasqualina Una ricetta regionale ligure di cui è protagonista il nostro strepitoso olio extra vergine di oliva, che come tutti sanno è il segreto…

Minestra di bianchetti

Minestra di bianchetti “Gianchetti” Ingredienti: 300 g. di bianchetti (novellame di pesce azzurro, “gianchetti” in dialetto ligure) freschissimi, un litro di brodo vegetale, 150 g…

Frittelle “Friscieu”

Frittelle “Friscieu”, per un aperitivo tipico e sfizioso. Ingredienti: ½ kg di farina bianca, 2 rossi d’uovo, sale alle erbe tipiche, lievito e olio di…

Farinata

La Farinata Ingredienti: 250 g di farina di ceci, 8 cucchiai di olio extra vergine di oliva, sale, pepe, 700 ml di acqua. Preparazione: Mescolate…