Minestra di Bianchetti “Gianchetti”: la tradizione ligure con olio extra vergine di oliva
La Minestra di Bianchetti, conosciuta in dialetto ligure come “Gianchetti”, è un piatto tipico della cucina di mare della Liguria, semplice ma ricco di sapore. Il segreto di questa ricetta sta nell’uso di ingredienti freschissimi e nella qualità del olio extra vergine di oliva, che completa ogni piatto con il suo profumo e la sua delicatezza. Questa minestra rappresenta un perfetto equilibrio tra leggerezza, gusto e tradizione mediterranea, ideale come antipasto o primo piatto raffinato.
Ingredienti per la Minestra di Bianchetti
-
300 g di bianchetti freschissimi (novellame di pesce azzurro)
-
1 litro di brodo vegetale
-
150 g di capellini
-
150 g di zucchine trombette
-
1 uovo
-
Maggiorana q.b.
-
Olio extra vergine di oliva q.b.
-
Sale e pepe q.b.
Preparazione Minestra di Bianchetti
Per iniziare la preparazione della minestra di bianchetti , è fondamentale pulire accuratamente i bianchetti, eliminando eventuali corpi estranei come alghe o sassolini, per preservare la delicatezza del pesce. Tagliate le zucchine trombette a rondelle sottili e fatele cuocere nel brodo vegetale, lasciando che rilascino il loro sapore delicato.
Nel frattempo, sbattete l’uovo in una terrina con un pizzico di sale e una spolverata di maggiorana fresca. Questo passaggio darà alla minestra di bianchetti un tocco aromatico e leggermente cremoso, bilanciando la leggerezza dei bianchetti.
Quando le zucchine saranno cotte, versate nel brodo prima i capellini, che assorbiranno tutto il sapore delle verdure e del pesce. Aggiungete subito dopo i bianchetti e, infine, l’uovo sbattuto con la maggiorana, mescolando delicatamente per pochi secondi. È importante cuocere il tutto per pochissimo tempo, per mantenere intatta la delicatezza del pesce e la freschezza delle verdure nella minestra di bianchetti.
Il ruolo dell’olio extra vergine di oliva
Prima di servire, condite la minestra di bianchetti con un filo generoso di olio extra vergine di oliva Dop Riviera Ligure, che esalterà ogni aroma e renderà la zuppa profumata e vellutata. Il suo utilizzo non è solo un dettaglio: questo olio, simbolo della tradizione ligure, esalta il sapore del pesce azzurro e delle verdure, arricchendo ogni cucchiaio con il gusto autentico della Riviera dei Fiori. Completate con una spolverata di pepe fresco per un tocco finale di sapore.
Conclusione
La Minestra di Bianchetti “Gianchetti” è un piatto semplice ma elegante, che porta in tavola tutta la freschezza del mare ligure e la tradizione della cucina mediterranea. Prepararla con un ottimo olio extra vergine di oliva Dop Riviera Ligure significa valorizzare ogni ingrediente, creando un piatto leggero, salutare e dal gusto indimenticabile. Perfetta per chi ama i sapori genuini e autentici, questa minestra è un vero gioiello della gastronomia ligure.















