
Le Origini
Prodotti tipici liguri. Nel 1462, a seguito delle lotte tra Guelfi e Ghibellini, messer Francesco Divizia, facoltoso signore di Perugia, si trasferì a Stellanello, nell’entroterra di Andora.
Qui acquistò numerosi terreni e iniziò a dedicarsi alla coltivazione delle olive, ponendo le basi di una tradizione che dura ancora oggi.
Inoltre, questo trasferimento segnò l’inizio di una storia familiare profondamente legata alla terra ligure e ai suoi prodotti autentici.
La Tradizione Olearia della Famiglia Divizia
Per secoli, la famiglia Divizia si è dedicata interamente alla coltivazione delle olive e alla produzione di olio pregiatissimo.
Grazie alla passione e all’esperienza, l’olio prodotto conquistò fama e prestigio nella Riviera Ligure.
Inoltre, la famiglia ha sempre posto grande attenzione alla qualità e alla genuinità, valori che oggi contraddistinguono tutti i nostri prodotti tipici liguri.
L’Evoluzione verso i prodotti tipici liguri
Negli anni ’70, l’azienda ha ampliato la propria attività.
È stato attrezzato un laboratorio per la produzione artigianale di pesto, paté, sottoli e altre specialità tipiche liguri.
Questo laboratorio ha affiancato l’attività olearia, consentendo di offrire una gamma più ampia di prodotti.
Inoltre, l’attenzione alla qualità artigianale ha permesso di mantenere intatto il sapore autentico delle ricette tradizionali.
La Nascita de “La Bella Angiolina”
Nel 1999 nasce “La Bella Angiolina”, una linea di specialità in olio ispirata alle antiche ricette della nonna Angiolina.
Anno dopo anno, la gamma si è arricchita di moltissimi altri prodotti tipici liguri, fino a comporre l’assortimento completo che conosciamo oggi.
Inoltre, ogni prodotto racconta una storia di territorio, passione e tradizione ligure, che si riflette nel gusto e nella qualità.
La Nuova Sede e il Marchio Contemporaneo per i prodotti tipici liguri
Nel 2016 è stata inaugurata la sede di Toirano, dotata di un moderno laboratorio di produzione.
Questo ha permesso di aumentare la capacità produttiva e garantire standard qualitativi ancora più elevati.
Infine, nel 2023 il marchio “La Bella Angiolina” è stato aggiornato con il più fresco e contemporaneo “Angiolina Eccellenze Liguri”.
Grazie a questa evoluzione, l’azienda continua a valorizzare i prodotti t i p i c i liguri, combinando tradizione, innovazione e autenticità.
Oggi, Angiolina Eccellenze Liguri rappresenta un punto di riferimento per chi cerca prodotti tipici liguri artigianali, genuini e profondamente legati al territorio.
La storia della famiglia Divizia e la passione per la Liguria continuano a guidare ogni scelta, offrendo eccellenza in ogni prodotto.
CONTATTACI PER ULTERIORI INFORMAZIONI














